La Masseria è un’autentica masseria pugliese del XVII secolo, situata in posizione privilegiata tra Ceglie Messapica e Ostuni, immersa nella quiete della campagna e circondata da ulivi secolari e natura incontaminata.
Caratteristiche della Masseria
Superficie interna di circa 250 mq, distribuita su due livelli Architettura storica in pietra con tetti spioventi in tegole (rara per la zona), risalente al 1600
Interni con volte a stella e a botte, pavimenti originali in cementine e cemento
Piano terra: 3 vani abitativi, una grande stalla in pietra a vista con volta a botte, e una seconda stalla che si affaccia su una corte interna
Piano superiore: accessibile sia internamente che esternamente, composto da 3 ampi ambienti
Facciata con loggiato scenografico e scala esterna in pietra
Possibilità di recuperare un grande trullo diruto situato sul retro della proprietà
4 ettari di terreno privato con ulivi secolari, mandorli e alberi da frutto
Aia in pietra, pozzo originale, mangiatoia, porcilaia, due antichi acquari e stalle
Piccola corte interna e ambienti tipici della tradizione contadina pugliese
Possibilità di realizzare una piscina con vista sulla campagna
A pochi km da Ostuni e Ceglie Messapica, nel cuore della Valle d'Itria
Facilmente accessibile da strada principale
40 minuti dall’Aeroporto di Brindisi, 1 ora e 20 da Bari
A 25 km dal San Domenico Golf Club di Savelletri
10 km dalle spiagge dell’Adriatico e 42 km dalla costa ionica
La proprietà offre un grande potenziale per la realizzazione di una residenza privata di charme o di una struttura ricettiva di alto livello (es. casa vacanze, agriturismo, relais), sfruttando la crescente domanda di esperienze autentiche in Puglia.
Masseria Pere Rosse è un raro esempio di architettura rurale pugliese da valorizzare, in una posizione perfetta per chi cerca privacy, natura, e investimento turistico in una delle regioni più richieste d’Italia.
72013 - Ceglie Messapica (Brindisi)
Copyright © 2013 - 2025 All rights reserved | Powered by Global Software